Il tuo sito web deve essere presente su Internet. Ne operiamo la promozione con i migliori strumenti di web marketing presenti nel web.
- Elaboriamo progetti e strategie per portare il tuo sito ad ottenere il successo in rete
- Creiamo campagne di marketing semplici ed efficaci
- Portiamo traffico di alta qualità verso il sito. Traffico che genera clienti
- Aumentiamo il tasso di conversione di visitatori in clienti
- Analizziamo e ottimizziamo il sito per ottenere risultati sempre migliori

Inserzioni Google Adwords
Incrementa le visite al tuo sito mediante inserzioni a pagamento sui motori di ricerca.
- Visibilità immediata, non è necessario attendere che il sito venga indicizzato
- Si paga solo quando qualcuno clicca su un’inserzione, non quando appare
- Creando le inserzioni a regola d’arte è possibile portare visitatori realmente interessati al proprio sito
Mediante Google Adwords è possibile creare inserzioni pubblicitarie gratuite sia su Google che sui siti partner.
Le inserzioni appaiono nei risultati di ricerca di Google in cima alla pagina (inserzioni con sfondo giallo) e a destra della pagina.
Le inserzioni Adwords sono del tipo PPC (Pay Per Click), cioè l’inserzionista paga una quota per ogni click che viene fatto sui suoi annunci. Dunque il grande vantaggio di questo tipo di promozione è che non ci sono spese fisse e non ci sono investimenti iniziali si paga solo in funzione dei risultati raggiunti, ovvero in funzione dei click. Il prezzo di un click varia dai 10 cent a qualche euro, a seconda della concorrenza attiva per quella data parola chiave.
Perché il prezzo dei click è variabile? Il prezzo dipende da quanta concorrenza c’è per determinate parole chiave. Sicuramente un annuncio relativo alla locazione di immobili avrà dei click molto più costosi rispetto ad un annuncio relativo a servizi di dattilografia.
Naturalmente una volta ottenuti dei click e quindi delle visite al proprio sito, il navigatore dovrà trovare i contenuti che si aspetta, pertinenti e ben presentati, altrimenti abbandonerà il sito e i soldi spesi per i click saranno soldi buttati.
Il nostro processo per Google Adwords è diviso in quattro fasi
Fase Uno: Analisi
Valutiamo insieme al cliente la situazione del sito e della concorrenza
Briefing Iniziale
Valutazione del budget da destinare alle campagne e dell’audience a cui ci si rivolge.
Ricerca delle parole chiave
Studio delle parole chiave più importanti da utilizzare nelle campagne Adwords in base al budget e agli obiettivi.
Audit del sito per il Pay Per Click
Il sito attuale viene esaminato per verificare se le pagine possono essere utilizzate come landing pages o se è necessario crearne di nuove.
Analisi della concorrenza per le inserzioni
Vengono valutati i concorrenti sulla base delle inserzioni che pubblicano, e vengono valutati rischi e opportunità.
Fase Due: Creazione Campagne e Landing Pages
Vengono attivate le campagne su Google Adwords ed eventualmente realizzate le landing pages
Creazione Landing Pages (opzionale)
Vengono create landing pages ottimizzate per le inserzioni relative alle parole chiave scelte.
Impostazione delle campagne
Creazione dell’account Google Adwords, delle campagne e impostazione di inserzioni e parole chiave
Fase Tre: Ottimizzazione
Monitoraggio e ottimizzazione delle campagne sulla base delle performance delle inserzioni
Modifiche a breve termine
Adattamento delle offerte e del budget sulla base dell’analisi costante dell’account.
Adattamento della campagna
Aggiustamento delle impostazioni globali, ottimizzazione degli annunci e affinamento delle parole chiave associate agli annunci.
Fase Quattro: Analisi e Report
Vengono forniti report regolari che includono analisi delle prestazioni delle campagne e monitoraggio dei risultati allo scopo di ottimizzare il rendimento delle inserzioni.
Report mensili
Ogni mese viene fornito un report dettagliato che include un esame delle prestazioni per le singole inserzioni e previsioni e strategie per il mese successivo.
Briefing trimestrali
Ogni tre mesi viene fissato un briefing con il cliente per fare un esame approfondito della situazione delle campagne Adwords e pianificare insieme il proseguo del progetto sulla base dei risultati ottenuti.
Gli elementi fondamentali per una buona strategia di inserzioni Pay Per Click
Selezionare le parole chiave più appropiate
Ciò è possibile solo se viene eseguita un’attenta analisi della concorrenza e delle specificità del business associato al sito.
Creare inserzioni e annunci pertinenti
E’ indispensabile che gli annunci che si creano siano coerenti con ciò che il sito propone. Così si evita che utenti non realmente interessati clicchino sulle inserzioni portando a dispersione di budget.
Valutare attentamente il budget
Prima di decidere quanto investire nelle campagne, è necessario valutare il rapporto costi/profitti di ogni click. Si eviterà così di guadagnare pochi euro da una vendita che è costata molto di più in termini di costi per click.
Monitoraggio costante delle campagne
Solo tenendo sotto controllo quotidianamente o quasi le inserzioni è possibile intervenire celermente per ottimizzare al massimo i costi e il ROI delle campagne.
SEO e Ottimizzazione per i Motori di Ricerca
Il nostro compito è portare traffico al tuo sito web con il posizionamento nelle prime pagine sui motori di ricerca per le parole chiave di valore per il tuo business.
- Viene eseguito un esame iniziale che include un’analisi della concorrenza e la ricerca delle parole chiave più importanti allo scopo di avviare un progetto con obiettivi chiari
- Ottimizzazione interna del sito e studio dei link interni per massimizzare il posizionamento
- Creazione delle landing pages e relativa ottimizzazione per ogni parola chiave
- Aggiunta mensile di link esterni e contenuti per aumentare la crescita delle parole chiave indicizzate nei motori di ricerca

Essere presenti in internet non basta. Bisogna che il tuo sito sia innanzitutto facilmente trovabile da chi cerca servizi correlati alla tua attività. Questo è territorio del SEO, acronimo inglese per Search Engine Optimization, vale dire Ottimizzazione per i Motori di Ricerca (Google, Bing, Yahoo, etc.).
Esistono due tipi di ottimizzazione SEO per i motori di ricerca: quella on site e quella off site.
L’ottimizzazione on site è quella relativa al proprio sito internet e consiste in un insieme di parametri di cui tener conto che stanno alla base di qualunque sito ben realizzato. Parliamo di cura nella stesura dei testi, opportuno e misurato inserimento delle giuste parole chiave, progettazione del sito al fine di avere la massima velocità di navigazione possibile, pulizia del codice di programmazione…
L’ottimizzazione off site è quella che viene effettuata procurando dei link di qualità al proprio sito, sfruttando i social media e segnalando il sito ai siti di riferimento della categoria in cui si va ad operare.
Affinché il nostro sito posso avere una buona indicizzazione nei motori di ricerca, bisogna operare su entrambi i tipi di ottimizzazione con costanza e perseveranza e nel giro di pochi mesi (non giorni!) si pososno ottenere ottimi risultati.
Diffida di chi ti offre facili e veloci soluzioni per l’inserimento nei motori di ricerca, nessuno ha il controllo su Google e solamente un lavoro professionale può portare ai risultati voluti. |
Google modifica continuamente i propri algoritmi e le tecniche ‘sporche’ vengono continuamente spazzate via dagli aggiornamenti. Capita spesso di pagare per ottenere certi risultati, che magari sul momento si ottengono, per poi ritrovarsi dopo un mese col sito che precipita, se proprio non scompare, nei risultati delle ricerche. Il risultato è: soldi buttati e rapporti con la web agency compromessi! Nessuno ha la bacchetta magica.
Il nostro processo per l’ottimizzazione SEO è diviso in quattro fasi
Fase Uno: Analisi
Impariamo a conoscere il cliente, gli obiettivi aziendali e il posizionamento del sito esistente
Briefing Iniziale
Incontro preliminare allo scopo di chiarire gli obiettivi del sito web a medio e lungo termine.
Ricerca delle parole chiave
Studio delle parole chiave più importanti basate sull’analisi del business ottenuta col briefing iniziale.
Audit del sito
Il sito attuale viene esaminato per verificare lo stato del SEO e le parole chiave per il quale è eventualmente già indicizzato.
Analisi della concorrenza
Vengono valutati i concorrenti sulla base delle parole chiave individuate, e vengono valutati rischi e opportunità.
Fase Due: Ottimizzazione
Ottimizzazione del sito basata sull’analisi del progetto
Ottimizzazione dei contenuti
I testi presenti nel sito vengono modificati allo scopo di rispecchiare le scelte operate nella fase uno in relazione alle parole chiave scelte.
Adattamento tecnico
Il codice del sito web viene modificato per ottimizzarlo per il SEO. Vengono modificati i meta tag, i link interni e gli attributi HTML che influenzano il SEO.
Fase Tre: Content Marketing
Implementazione delle strategie SEO interne ed esterne al sito attraverso la creazione di contenuti e la ricerca di collegamenti esterni
Creazione dei contenuti
Lavoriamo continuamente col cliente per produrre contenuti di qualità che aumentino il valore del sito e il peso dei contenuti per i visitatori e per i motori di ricerca. Questa è la base del content marketing.
Ricerca di collegamenti esterni
Ricerca di siti esterni che possono portare link di qualità al sito. Messa in opera di strategie volte ad ottenere tali link.
Social media
Viene creato un automatismo che permetta di pubblicare automaticamente i nuovi contenuti del sito ai social media. Inoltre, vengono periodicamente creati contenuti specifici per i media allo scopo di aumentare il coinvolgimento del pubblico.
Fase Quattro: Analisi e Report
Vengono forniti report regolari che includono analisi delle prestazioni sui motori di ricerca e monitoraggio dei risultati allo scopo di ottimizzare la strategia SEO.
Report mensili
Ogni mese viene fornito un report dettagliato che include un esame delle prestazioni per le singole parole chiave e previsioni e strategie per il mese successivo.
Briefing trimestrali
Ogni tre mesi viene fissato un briefing con il cliente per fare un esame approfondito della situazione del SEO e pianificare insieme il proseguo del progetto.
Risultati reali e concreti
Non ti chiediamo di crederci sulla parola, puoi verificare i risultati che abbiamo ottenuto con alcuni siti dei nostri clienti.
Prova a cercare su Google le parole chiave tipiche del settore a cui appartengono i siti indicati, vedrai che risultano quasi sempre nella prima pagina dei risultati. Nota che gli esempi si riferiscono ad un’ottimizzazione SEO per Cagliari e dintorni, la cosidetta SEO locale, particolarmente difficile da realizzare.

Bianchi Immobiliare è un’agenzia immobiliare di Cagliari.Prova a cercare su Google “agenzia immobiliare a Cagliari” o simili. Il sito sarà tra i primi risultati, insieme ai grandi portali immobiliari. Ecco quello che chiamiamo risultato concreto!
Powerras. Powerras è un’azienda che opera nel settore degli impianti tecnologici.
Prova a cercare su Google “installazione eolico sardegna”, “installazione pannelli fotovoltaici sardegna”, “installazione pannelli solari cagliari”, e così via. Il sito è sempre tra i primi risultati!
Social Media Network Marketing
Social Media Marketing. Semplificato.
Siamo specializzati nel rendere più semplice la gestione dei social network della tua azienda.
Ciò si concretizza nel lavorare fianco a fianco con il tuo personale per organizzare campagne promozionali su Facebook o per decidere la strategia da adottare per la scelta editoriale dei contenuti da pubblicare e la loro periodicità.
Ogni cliente è differente, ma abbiamo una varietà di servizi diversi che possono essere ‘cuciti addosso’ alla tua azienda.
- Sviluppo delle strategie di social media marketing
- Pubblicità e e inserzioni sui social network
- Gestione e ottimizzazione social network
- Creazione dei contenuti da pubblicare sui social network
- Analisi dei risultati dei canali social media
- Corsi sulla gestione dei social media aziendali

Copywriting e Ottimizzazione dei Testi per i Siti Web
Non prendere mai con leggerezza le parole presenti nel tuo sito web.
Ogni parola è un’opportunità che si può sfruttare o sprecare.
Le parole servono per convincere i tuoi potenziali clienti, coinvolgere chi ancora non conosce la tua attività, persuadere le persone che offri servizi e prodotti di qualità e portarle a contattarti, ad utilizzare i tuoi servizi o ad acquistare da te.
Se ancora non lo fanno, probabilmente il problema è proprio il contenuto del tuo sito.
La risposta è l’ottimizzazione dei testi (copywriting) del tuo sito web. Il copywriting può dare un grande aiuto alla tua attività, un aiuto mirato a produrre risultati.
Con Copywriting si intende l’utilizzo delle parole e delle idee allo scopo di promuovere persone, prodotti, opinioni o idee. Un copywriting ben realizzato permette di persuadere il lettore a compiere un’azione, ad esempio acquistare un prodotto o scaricare un documento da un sito web.
Un testo coinvolgente, persuasivo, orientato all’azione può produrre miracoli. Può portare nuovi clienti, nuovi profitti e nuove opportunità di crescita.
I testi che creiamo utilizzano un linguaggio persuasivo in grado di influenzare e convincere le persone che tu sei la soluzione che cercano.
Inoltre, nell’ambito dei siti internet, i testi vengono utilizzati per ottenere maggiore visibilità dai motori di ricerca mediante il posizionamento strategico e la ripetizione delle parole chiave nelle pagine del sito in una maniera tale che il lettore consideri il testo del tutto normale.
Alla base del copywriting, e in generale del successo di un sito, vi è la creazione di contenuti di qualità che siano di reale utilità per chi visita il sito web. Oltre a rendere estremamente utile un sito, lo scrivere grandi testi mette al riparo dalle cattive valutazioni da parte dei motori di ricerca. Gli algoritmi diventano sempre più sofisticati e tra poco tempo i motori di ricerca sapranno interpretare i testi e valutare la qualità dei contenuti.
Creazione Landing Pages o Pagine di Atterraggio
Che cosa è una Landing Page
Le landing pages, pagine di destinazione, sono le pagine web attraverso le quali arrivano su un sito web.
Nel web marketing, vengono realizzate apposite landing pages da collegare alle inserzioni pubblicitarie, in modo che il visitatore trovi esattamente i contenuti che cerca.
Vi sono due tipi fondamentali di landing pages: quelle orientate ai click e quelle orientate all’ottenere contatti.
Quale dei due tipi utilizzare dipende dal contesto e dagli obiettivi delle campagne pubblicitarie che si realizzano.
Come creiamo Landing Pages efficaci
- E’ sempre chiaro al visitatore qual è il prossimo passo da compiere
- Non ci sono elementi che distolgano l’attenzione del navigatore dal fare quello che vogliamo che faccia
- Effettuiamo test A/B per verificare le nostre ipotesi su ciò che funziona e cosa no
- Realizziamo un web design accattivante
- Le pagine sono ottimizzate per i dispositivi mobili

Analisi e Ottimizzazione dei Siti Web
Analisi come investimento
La web analytics non significa semplicemente report, significa analisi. Ovviamente, l’analisi del ROI è importante, ma vi sono anche altri parametri da scoprire, compresi quei fattori che permettono di fare i passi successivi. Il nostro lavoro consiste nell’aiutare le aziende a comprendere i dati che il web ci fornisce e ad utilizzarli per ottimizzare il sito web e per decidere le strategie per ottenere risultati sempre migliori dai canali web dell’azienda.
Qualunque decisione si prenda nel web, è fondamentale che sia supportata dai dati e non da ipotesi ‘a pelle’.

Che cosa facciamo
- impostiamo l’account Google Analytics, e quelli relativi agli altri servizi che utilizziamo per le analisi
- Impostiamo gli obiettivi
- Impostiamo i percorsi di conversione
- Integriamo Google Adwords a Google Analytics
- Esaminiamo il comportamento degli utenti sulla pagina: cosa funziona e cosa no
- Eseguiamo test A/B per verificare le ipotesi
Ottimizzazione dei Siti Web
Grazie ai dati raccolti mediante l’analisi del sito web e dei canali social, è possibile ottimizzare il sito eliminando ciò che non funziona e adottando misure correttive per migliorare il rendimento generale.
Ad esempio, mediante l’analisi si può scoprire che un determinato menu non viene mai utilizzato dai visitatori del sito. A questo punto, non ha alcun senso lasciarlo nel sito e lo si rimuove oppure si testano, mediante test A/B, versioni alternative con cui sostituirlo. In tal modo si lascia spazio ad elementi più utili e che semplifichino la navigazione nel sito portando a un maggior numero di conversioni di visitatori in clienti.